Finestre per tetti: quali sono le migliori?
Finestre per tetti: in un sottotetto o in una mansarda è fondamentale riuscire a ottenere la giusta quantità di luce.
Finestre per tetti: in un sottotetto o in una mansarda è fondamentale riuscire a ottenere la giusta quantità di luce.
In edilizia libera si definiscono come interventi tutte quelle azioni che, nel rispetto delle normative, possono svolgersi in autonomia.
Le tecnologie smart stanno sempre più entrando a far parte degli edifici commerciali, realizzati nella nostra epoca.
Se pensiamo a soluzioni sostenibili per l’edilizia, è naturale immaginarsi un equilibro tra le costruzioni edili e l’ambiente.
I frangisole in alluminio sono elementi di protezione per finestre che hanno lo scopo di “infrangere” la luce solare, per non surriscaldare l’ambiente che stanno proteggendo.
Quando c’è da proteggersi dalle zanzare, non c’è scelta migliore di una zanzariera plissé (o plissettata).
Le finestre in PVC sono una scelta ottimale, per la loro capacità di isolamento termoacustico, per la personalizzazione e per la resistenza.
La porta basculante per il garage è una soluzione comoda e funzionale, grazie alla sua apertura e chiusura rapida e senza problemi, che permette di parcheggiare la propria auto in tutta sicurezza ma anche di custodire eventuali oggetti, immagazzinati tra gli scaffali.
Coperture in vetro apribili, vi sveliamo perché è utile installarle e quali sono le caratteristiche delle varie tipologie sul mercato
Pergola bioclimatica per il terrazzo: quello della scelta è davvero un tema complesso, che richiede tempo e preparazione.